La protesi di ginocchio è uno degli interventi ortopedici più efficaci per ridurre dolore e migliorare la mobilità in caso di artrosi avanzata. Tuttavia, il successo dell’operazione non dipende solo dalla chirurgia: la riabilitazione post-operatoria è fondamentale per garantire un recupero ottimale.
In questo articolo vedremo in dettaglio quali esercizi fare, quanto dura la riabilitazione e quali sono i tempi di recupero attesi, fornendo una guida chiara e utile per i pazienti che affrontano questo percorso.
👉 Vuoi un programma personalizzato? Prenota una visita con il Dr. Leonidas, disponibile in Abruzzo, Marche, Puglia e Basilicata, o online.
Outline
TogglePerché la riabilitazione è fondamentale
- Previene rigidità articolare.
- Favorisce la guarigione dei tessuti.
- Rende stabile la protesi.
- Permette il ritorno alle attività quotidiane in sicurezza.
Tempi di riabilitazione dopo protesi ginocchio
Fase 1 – Prime settimane (0–3 settimane)
- Mobilizzazione passiva già dal primo giorno.
- Esercizi di flessione ed estensione assistita.
- Camminata con stampelle.
Fase 2 – Mese 1–2
- Incremento della mobilità articolare.
- Rinforzo muscolare (quadricipite, glutei, polpacci).
- Inizio camminata senza ausili entro 6–8 settimane.
Fase 3 – Mese 3–6
- Esercizi avanzati di equilibrio e coordinazione.
- Attività a basso impatto (cyclette, nuoto, camminata).
- Recupero completo delle funzioni quotidiane.
Esercizi consigliati
A casa
- Piegamenti controllati del ginocchio da sdraiato.
- Contrazioni del quadricipite mantenendo il ginocchio esteso.
- Sollevamento della gamba estesa da sdraiato.
In fisioterapia
- Mobilizzazione assistita.
- Esercizi al tappeto e con elastici.
- Terapie fisiche per ridurre dolore e gonfiore (tecar, laser).
Consigli pratici per il recupero
- Seguire scrupolosamente il programma del fisioterapista.
- Non forzare i movimenti nelle prime settimane.
- Controllare il peso corporeo.
- Evitare sport ad alto impatto (corsa, salti).
Risultati attesi
Con una buona riabilitazione, la maggior parte dei pazienti:
- Cammina senza ausili dopo 6–8 settimane.
- Ritorna a una vita quotidiana normale dopo 3 mesi.
- Recupera piena funzionalità entro 6 mesi.
FAQ sulla riabilitazione della protesi di ginocchio
Quando inizia la riabilitazione dopo protesi al ginocchio?
Già il giorno successivo all’intervento, con esercizi semplici in ospedale.
Quanto dura la riabilitazione?
Circa 3–6 mesi, con progressi graduali.
Si possono fare esercizi a casa?
Sì, sotto supervisione iniziale del fisioterapista.
La riabilitazione dopo protesi al ginocchio è un percorso impegnativo ma indispensabile per garantire un risultato ottimale. Con esercizi mirati e costanza, è possibile tornare a camminare senza dolore e riprendere le attività quotidiane in piena autonomia.
👉 Vuoi ricevere un piano riabilitativo su misura?
Prenota ora una visita con il Dr. Leonidas, anche online.
📞 Contattaci via WhatsApp o compila il form di prenotazione sul sito.
