Artroscopia del Ginocchio per Atleti e Pazienti Attivi
Trattamenti mini-invasivi per lesioni sportive meniscali, legamentose e cartilaginee
Precisione e rapidità per tornare a muoverti senza dolore
L’artroscopia del ginocchio è la tecnica di riferimento per il trattamento delle più comuni lesioni articolari negli atleti. Il Dr. Leonidas Kontocrhistos è specializzato in procedure artroscopiche avanzate per riparare menischi, cartilagini e legamenti in modo preciso, mini-invasivo e con rapido ritorno allo sport.
Indicazioni principali per l’artroscopia del ginocchio
Lesioni meniscali (mediale, laterale):
Sutura o rimozione selettiva della porzione lesionata
Lesioni cartilaginee focali:
Debridement, microfratture o tecniche rigenerative (condrociti, scaffold)
Corpi mobili intra-articolari:
Rimozione artroscopica per blocchi o dolore meccanico
Sinoviti, pliche sinoviali e sindromi femoro-rotulee:
Trattamento preciso dei tessuti molli infiammati o malformati
Verifica o gestione delle ricostruzioni legamentose (LCA/LCP):
Controllo, revisione o integrazione chirurgica mini-invasiva
Per chi è indicata
Atleti agonisti e amatoriali con traumi sportivi acuti o cronici
Pazienti con dolore articolare persistente e risposta insufficiente alla fisioterapia
Lesioni cartilaginee isolate in pazienti giovani o attivi
Prevenzione della degenerazione articolare in soggetti a rischio
Vantaggi dell’artroscopia del ginocchio
- Procedura mini-invasiva con incisioni millimetriche
- Degenza ridotta: molti pazienti tornano a casa il giorno stesso
- Basso rischio di complicanze
- Recupero accelerato con riabilitazione sportiva mirata
- Mantenimento dell’anatomia nativa e funzione naturale del ginocchio
Cosa dicono i pazienti
Luca G.
26 anni
“Mi hanno suturato il menisco in artroscopia. Dopo 2 mesi, ero già in campo.”
Angela P.
41 anni
“Ho rimosso un frammento cartilagineo che mi bloccava il ginocchio. Ora salgo e scendo le scale senza problemi.”
Pazienti soddisfatti
Domande Frequenti (FAQ)
Serve l’anestesia totale?
No, spesso basta un’anestesia spinale o loco-regionale.
Quanto dura l’intervento?
Dai 20 ai 60 minuti, in base al tipo di lesione trattata.
Quando si può camminare dopo?
In molti casi già il giorno stesso con appoggio assistito.
Il menisco viene sempre rimosso?
No. Quando possibile, si opta per la sutura meniscale per preservarne la funzione.
Quanto tempo prima di tornare allo sport?
Dipende dal trattamento, ma con protocolli dedicati si può riprendere l’attività in 4–12 settimane.
Dove riceve il Dr. Kontocrhistos
Abruzzo
Puglia
Marche
Basilicata
Artroscopia in day surgery – Accesso facilitato – Riabilitazione in sede
Prenota una visita per valutare il tuo ginocchio
Hai subito un trauma sportivo o provi dolore persistente al ginocchio? L’artroscopia può offrire una soluzione rapida, precisa e duratura. Prenota ora una consulenza con il Dr. Kontocrhistos.
Tecnica mini-invasiva. Recupero veloce. Ritorno allo sport garantito.