Protesi di Ginocchio con il Dr. Leonidas Kontocrhistos
Tecnologia avanzata, impianti personalizzati e recupero rapido per tornare a muoverti senza dolore
Innovazione e precisione per una nuova qualità di vita
La chirurgia del ginocchio ha compiuto enormi progressi negli ultimi anni. Oggi il Dr. Leonidas Kontocrhistos esegue interventi con tecnologie robotiche, protesi su misura e approcci mini-invasivi, per offrire a ogni paziente la soluzione più adatta alla sua anatomia e stile di vita. L’obiettivo: eliminare il dolore, migliorare la mobilità e garantire un recupero rapido e duraturo.
Tipi di Protesi di Ginocchio disponibili
Protesi Totale di Ginocchio (PTG)
Standard per l’artrosi avanzata, sostituisce completamente le superfici articolari danneggiate.
Protesi Monocompartimentale
Intervento meno invasivo per l’artrosi limitata a un solo compartimento (mediale o laterale).
Protesi Personalizzate
Impianti progettati su misura tramite TAC o risonanza magnetica 3D, per un fit anatomico perfetto.
Tecnologie chirurgiche all’avanguardia
1. Chirurgia Robot-assistita
- Massima precisione nei tagli ossei
- Migliore allineamento dell’impianto
- Riduzione della variabilità tra interventi
- Potenziale aumento della durata della protesi
2. Navigazione Computer-assistita (CAS)
- Guida in tempo reale durante l’intervento
- Allineamento ottimale e bilanciamento legamentoso
- Migliore funzionalità articolare post-operatoria
Materiali e innovazione biomeccanica
rivestimenti ceramici:
Favoriscono l’integrazione ossea e la stabilità a lungo termine
reticolato (HXLPE):
Resistenza all’usura e riduzione del rischio di osteolisi
in 3D:
Adattamento su misura per anatomie complesse
Digitalizzazione e AI nella pianificazione
L’intelligenza artificiale viene oggi impiegata per personalizzare il piano chirurgico, interpretando dati clinici, radiografici e funzionali. In futuro, le protesi intelligenti con sensori integrati permetteranno di monitorare in tempo reale stress articolare, range di movimento e stato dell’impianto.
Follow-up e riabilitazione digitale
- App dedicate per seguire il piano riabilitativo
- Sensori indossabili per monitorare i progressi
- Prevenzione precoce di complicanze post-operatorie
- Supporto continuo al paziente anche da remoto
Cosa dicono i pazienti
Rita F.
71 anni
“Avevo un’artrosi avanzata e non camminavo più. Il Dr. Kontocrhistos ha usato una protesi su misura: oggi faccio lunghe passeggiate senza dolore.”
Marco V.
68 anni
“Tecnologia avanzata, approccio umano e grande attenzione al recupero. Ottimo risultato.”
Pazienti soddisfatti
Domande Frequenti (FAQ)
Qual è la differenza tra protesi totale e monocompartimentale?
La totale sostituisce tutta l’articolazione, la monocompartimentale solo una parte. Quest’ultima è meno invasiva, ma non adatta a tutti.
La chirurgia robotica è davvero utile?
Sì. Aumenta la precisione dell’intervento e può migliorare la durata e l’efficacia della protesi.
Quanto dura la protesi di ginocchio?
Con i nuovi materiali, può durare anche oltre 15–20 anni, a seconda del tipo di impianto e dello stile di vita.
Il recupero è lungo?
Con approcci mini-invasivi e un protocollo riabilitativo mirato, molti pazienti tornano a camminare già dopo pochi giorni.
Ci sono rischi con le nuove tecnologie?
I rischi sono ridotti rispetto al passato, ma è fondamentale che l’intervento sia eseguito da un chirurgo esperto.
Dove riceve il Dr. Kontocrhistos
Abruzzo
Puglia
Marche
Basilicata
Prenotazione online – Accesso disabili – Parcheggio disponibile
Prenota la tua visita specialistica per il ginocchio
Se soffri di dolore al ginocchio e vuoi valutare l’intervento più adatto a te, prenota una consulenza con il Dr. Kontocrhistos. Otterrai una valutazione completa e personalizzata, con le migliori soluzioni disponibili.
Precisione robotica. Impianti su misura. Mobilità ritrovata.